Assemblea pubblica sul rinnovo Commercio DMO – 8 Aprile 2024

Venerdì 22 marzo 2024, dopo quasi 5 anni, le organizzazioni sindacali di categoria, confcommercio e confesercenti hanno siglato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del terziario, distribuzioni e servizi ( TDS ). Se sulla parte normativa c’è da fare qualche valutazione, un approfondimento, sulla parte economica possiamo già dire senza possibilità di smentita che l’accordo trovato ( 240 euro, a regime ) è insufficiente, inadeguato !
Ancora una volta, a dichiarazioni dei vertici sindacali non corrispondono i fatti! Riconoscono che i lavoratori hanno salari da fame ! Nel settore del terziario, del commercio e della grande distribuzione gli stipendi sono indecenti, ma quando si rinnovano i contratti nazionali, come in questo caso, nulla si fa per incrementarli davvero.
I contratti erano fermi da anni, l’inflazione degli ultimi tempi alle stelle ha eroso i salari, probabilmente, ben più di quanto i lavoratori recupereranno solo nel 2027!!! Intanto le aziende e i gruppi in questi anni hanno fatto profitti alle stelle !
Martedì 25 marzo c’è stato l’incontro tra filcams cgil, fisascat cisl, uiltucs uil, e federdistribuzione per il rinnovo del contratto della Distribuzione Moderna Organizzata ( DMO ). Dopo una giornata ed una nottata di trattative, le organizzazioni sindacali hanno dovuto abbandonare il tavolo e proclamare lo sciopero per l’intero turno di lavoro per sabato 30 marzo. Federdistribuzione è rimasta sulle sue posizioni; modifiche pesanti alla parte normativa e briciole di aumento salariale.
Nella mattinata di venerdì 29 marzo, è arrivata la notizia della firma del contratto tra sindacati e distribuzione cooperativa. Stessa base salariale concordata con confcommercio ( 240 euro , lato normativo da valutare ).
E’ il momento di organizzare il dissenso.
Come Giornate di Marzo, area di alternativa in cgil/filcams ne parleremo
lunedì 8 aprile dalle 17.30 alle 20.00
con una assemblea da remoto tramite zoom. Chiunque fosse interessato a partecipare (lavoratori, delegati dei settori tds, dmo, coop, ma non solo) basterà iscriversi al form; qui il link
e lunedì arriverà via mail l’indirizzo zoom per partecipare all’assemblea.